I Tre Porcellini

 

I Tre Piccoli Porcellini

Una Favola Classica per Bambini Ricca di Avventura e Sorprese

 

Favola dei tre piccoli porcellini nel bosco incantato

Benvenuti nel mondo delle favole per bambini! 

Oggi vi racconteremo la storia dei Tre Porcellini, un'avventura magica piena di divertimento e preziose lezioni di vita.

Filastrocca Lo Gnomo Trallallero

L'allegra filastrocca per bambini con lo Gnomo Trallallero.

Scopriamo insieme la filastrocca magica dello Gnomo Trallallero e lasciamoci trasportare in un mondo pieno di fantasia!

Filastrocca Per Bambini Un giorno di meraviglie

Una filastrocca perfetta per accompagnare i bambini nel mondo dei sogni e della fantasia

 
Filastrocca con rime per bambini

Nel cielo blu, come un lampo, 
Una luce brillante ha fatto il suo salto. 

Il Nonno, la Nonna e la Porta dei Pasticci

Ecco una favola originale con un tocco di fantasia e divertimento

 
Fiaba originale nonni e nipoti

La storia del Nonno, la Nonna e la Porta dei Pasticci

 
C'era una volta, in un paese dove i gatti cantavano l'opera classica e le mucche facevano il gelato, un nonno di nome Anacleto e una nonna di nome Prassede
 

La magica fiaba di Stella

 Un battesimo sotto l'arcobaleno

 

La magica fiaba di Stella

 

Una tenera fiaba su una bambina di nome Stella e il suo magico battesimo sotto un arcobaleno.

Unisciti a Stella, la bambina dal sorriso luminoso, in questa dolce favola moderna sulla magia dell'amicizia.

È il giorno del suo battesimo e tutti sono invitati! 

La Ninna Nanna di Livia e l'Uccellino

Le dolci Ninne Nanne di Livia per l'Uccellino

 

Storia di amicizia, fantasia e magia

Nella terra dei sogni c'è una bambina, Livia si chiama

Nella terra dei sogni c'è una bambina,
Livia si chiama, sveglia dalla mattina.

Il Viaggio di Leo

 Una Fiaba Nuova e Originale all'Insegna dell'Avventura

 

Il Viaggio di Leo

 

Leo il ragazzo coraggioso insieme al drago


C'era una volta, in un piccolo villaggio al margine di una grande foresta, un giovane ragazzo di nome Leo. 
 

Cappuccetto Rosso

La Fiaba Classica di Cappuccetto Rosso con Morale e Insegnamenti per Bambini

Cappuccetto Rosso fiaba classica

C'era una volta, in un piccolo villaggio ai margini di una grande foresta, una bambina dolce e gentile che tutti chiamavano Cappuccetto Rosso. 
Il suo nome derivava da un piccolo cappuccio di velluto rosso che indossava sempre, un regalo prezioso della sua amata nonna. 
 

La Magica Storia di Cenerentola

CENERENTOLA

Favola Incantata per Bambini

 

La Magica Storia di Cenerentola Una Favola Incantata per Bambini
 

Cenerentola è una delle fiabe classiche più conosciute, un vero e proprio racconto incantato che fa parte delle favole italiane e delle storie di principesse più belle.


C’era una volta, in un lontano regno, una dolce ragazza di nome Cenerentola. Dopo la morte del suo amato padre, Cenerentola fu costretta a vivere con la sua crudele matrigna e le sue due sorellastre, Anastasia e Genoveffa. 

Il Pinguino con le Scarpe Rosse

FIABA ORIGINALE DEL PINGUINO CON LE SCARPE TUTTE ROSSE

Favola del pinguino con le scarpe rosse

 

C'era una volta, in un angolo gelido e ventoso dell'Antartide, un pinguino di nome Pino. 

Era un tipo allegro, con un amore particolare per le avventure, ma ciò che lo rendeva davvero diverso dagli altri pinguini erano le sue scarpe rosse fiammanti. 

Favola dei due lupi

 L'antica leggenda Cherokee dei due lupi 


Favola dei due lupi

 
Un vecchio dava a suo nipote degli insegnamenti sulla vita:

“C’è una continua lotta dentro di noi” disse.

“È una lotta terribile…

...ed è tra due lupi.

Carlotta la Regina delle Insalate

  Carlotta, la Regina delle Insalate: Una Storia Gustosa e Divertente



fiaba sul cibo per bambini, Carlotta la regina delle insalate

 

C'era una volta una piccola cittadina chiamata Golosopoli, dove il cibo era il re indiscusso. 
Ogni giorno, le strade si riempivano di deliziose fragranze e i bambini correvano avanti e indietro per assaggiare tutte le prelibatezze che la cittadina aveva da offrire.

Er grillo zoppo Poesia di Trilussa

 Er grillo zoppo, dalle poesie di Trilussa in Giove e le Bestie, 1932


Poesia di Trilussa Er grillo zoppo, poesie romane, opere di Trilussa


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
– Ormai me reggo su ‘na cianca sola.
– diceva un Grillo – Quella che me manca
m’arimase attaccata a la cappiola.

La volpe e l'uva di Fedro

 Fiaba la volpe e l’uva  

Versione latina di Fedro tradotta con testo a fronte

Tratta dalle Fabulae di Gaio Giulio Fedro 

Libro 4 - Favola 3

Versione latina tradotta La volpe e l'uva di Fedro

La volpe, spinta dalla fame, tentava di afferrare l’uva in una vigna alta, saltando con tutte le forze;

Esopo e il contadino di Fedro

Esopo ed il contadino

 

Favola latina di Fedro tradotta con testo a fronte

 
Esopo e il contadino fabula di Fedro

 
Solitamente si dice che ne sa più l'esperto dell'indovino ma non se ne conosce il motivo che ora per la prima volta verrà fornito dalla mia favoletta.

L'avaro nel cespuglio

Storia dell'avaro nel cespuglio

 

Fiaba per bambini inventata

 

Storia dell'avaro nel cespuglio fiaba inedita


C'era una volta un vecchio avaro che viveva in una grande casa in campagna e passava il suo tempo a contare i denari che guadagnava.

Il soldatino di stagno

Il tenace soldatino di stagno

 

Fiaba originale di Hans Christian Andersen 1838

 
Il tenace soldatino di piombo favola originale di Andersen

C'erano una volta venticinque soldati di stagno, tutti fratelli tra loro perché erano nati da un vecchio cucchiaio di stagno
Tenevano il fucile in mano, e lo sguardo fisso in avanti, nella bella uniforme rossa e blu. 

Dall'uovo di Pasqua

Dall'uovo di Pasqua

 

Poesia di Gianni Rodari

 

poesia di Gianni Rodari Dall'uovo di pasqua

Dall’uovo di Pasqua
è uscito un pulcino
di gesso arancione
col becco turchino.

Il mago delle comete

 Il mago delle comete 

 

Fiaba breve di Gianni Rodari tratto dalle Favole al Telefono

 

Il mago delle comete racconto di Gianni Rodari

Una volta un mago inventò una macchina per fare le comete. 
Somigliava un tantino alla macchina per tagliare il brodo, ma non era la stessa e serviva per fabbricare comete a volontà, grandi o piccole, con la coda semplice o doppia, con la luce gialla o rossa.

L'assiuolo

  L'assiuolo  

 

Poesia di Giovanni Pascoli 1897

tratta dalla raccolta Myricae


Assiuolo poesia di Pascoli

Dov’era la luna? ché il cielo
notava in un’alba di perla,
ed ergersi il mandorlo e il melo
parevano a meglio vederla.

Pensiero d'Aprile

 Pensiero d'Aprile 

 

Poesia di Ada Negri

tratta dalla raccolta di poesie Vespertina 1930 

 

Pensiero d' Aprile poesia di Ada Negri

Eppure è bella, anima mia, la vita:
non fosse che pei giorni in cui le foglie
giocano a quale per la prima spunti
sui rami; e tu le vedi, così tenere

Radichetta

 La favola di Radichetta 

 

Fiaba di Luigi Capuana - Chi vuole fiabe, chi vuole?

 
 
La favola di Radichetta di Luigi Capuana


C’era una volta una povera donna a cui nacque un bambino così piccinino che, invece di fasciarlo, dové tenerlo avvolto nella bambagia. 

Il pastore e la fontana

 Il Pastore e la fontana delle 99 cannelle 

 

Favola di Gianni Rodari

 

il pastore e la fontana fiaba di gianni rodari



C’era una volta un pastore, che viveva in una capanna sulle montagne d’Abruzzo, passava il tempo a badare alle pecore ed era tanto povero che non conosceva il resto del mondo. 

Il bambino e la farfalla

 Storia del bambino e la farfalla   

 

Favola breve della buonanotte

 
Storia del bambino e la farfalla favola breve della buonanotte


 
C'era una volta una notte magica in cui le stelle brillavano più del solito. 
 
E proprio nel bel mezzo di quella notte, i fiori del bosco si misero a parlare tra di loro. 
 

La quercia caduta Poesia Pascoli

 La quercia caduta  

 

Poesia di Giovanni Pascoli

 

tratta dai Primi Poemetti

 

La quercia caduta Poesia di Giovanni Pascoli primi poemetti

 
Dov'era l'ombra, or sé la quercia spande
morta, né più coi turbini tenzona.
La gente dice: Or vedo: era pur grande!  

Valentino Poesia Pascoli

 Valentino 

 

Poesia di Giovanni Pascoli

 

tratta dai "Canti di Castelvecchio"

 

Valentino poesia di Giovanni Pascoli

Oh! Valentino vestito di nuovo,
come le brocche dei biancospini!
Solo, ai piedini provati dal rovo
porti la pelle de' tuoi piedini;

Il lupo e l'agnello Esopo

 Fiaba greca Il lupo e l'agnello 

 

Favola di Esopo tradotta con testo a fronte

 
Un lupo, avendo visto un agnello che beveva da un fiume, decise di divorarlo con un pretesto efficace.
Perciò, sistematosi più a monte, lo accusò di intorbidire l'acqua e di non lasciarlo bere. 

Il brutto anatroccolo

La storia del brutto anatroccolo 

 

Fiaba originale di Hans Christian Andersen

 Favola brutto anatroccolo di Hans Christian Andersen


Era così bello d’estate in campagna! 
 
Il grano era di un bel giallo dorato, l'avena era verde ed il fieno era ammucchiato sull'erba; una cicogna gironzolava nel campo con le sue sottili zampe rosa e parlava egiziano perché la mamma le aveva insegnato quella lingua. 
 

Giunone Venere e la gallina

 La fiaba di Giunone, Venere e la gallina  

 
Fiaba Giunone, Venere e la gallina versione latina tradotta con testo a fronte

Favola di Fedro tradotta con testo a fronte

 

La libidine delle donne

 
Poichè Giunone vantava la sua castità, Venere per divertirsi un pò non la contraddisse e, per dimostrare che nessuna dea o donna mortale la poteva uguagliare, si dice chiedesse ad una gallina così:
" Ti prego dimmi, quanto cibo occorre perché tu possa saziarti?"

Il lupo e l'agnello di Fedro

 Il lupo e l'agnello 

 Fiaba tradotta di Fedro con testo latino a fronte 

 
Fedro fiaba il Lupo e l'agnello

 
Spinti dalla sete, un lupo ed un agnello bevevano nello stesso ruscello. 
Il lupo era più più in alto a monte, mentre l'agnello beveva più lontano, verso valle. 
Allora il malvagio, incitato dalla gola insaziabile, cercava un motivo di litigio: 
"Perché mi hai fatto diventare torbida l'acqua che sto bevendo?" 

I musicanti di Brema

  I musicanti di Brema  

 

Fiaba originale dei fratelli Grimm


Fiaba i musicanti di Brema dei fratelli Grimm

C’era una volta un contadino che aveva un asino che lo aveva servito diligentemente per molti anni; ma ora le forze lo stavano abbandonando e ogni giorno diventava sempre più incapace di lavorare. 
 
Allora il padrone pensò di liberarsi di lui, ma l'asino si accorse che non tirava una bella aria, fuggì e prese la via di Brema.
 

La cicala e la civetta

  Fiaba la cicala e la civetta 

 

Versione di Fedro tradotta con testo latino a fronte


Scontano le grandi pene della superbia coloro che non praticano la gentilezza.

Giorno e notte una cicala faceva un fastidioso baccano ed esasperava una civetta, che cercava cibo nelle tenebre e durante il giorno dormiva in un ramo cavo.
Un giorno la civetta chiese alla cicala di far silenzio, ma la cicala iniziò a strepitare in modo molesto. 

La ninna nanna della guerra

 La ninna nanna della guerra 

Poesia di Trilussa

 
La ninna nanna della guerra di Trilussa

Ninna nanna, nanna ninna,
er pupetto vò la zinna:
dormi, dormi, cocco bello,
sennò chiamo Farfarello
Farfarello e Gujermone

Pioggerellina di Marzo

 Pioggerellina di marzo 

 

Poesia di Angiolo Silvio Novaro


Pioggerellina di Marzo di Angiolo Silvio Novaro

Che dice la pioggerellina
di marzo, che picchia argentina
sui tegoli vecchi
del tetto, sui bruscoli secchi
dell’orto, sul fico e sul moro
ornati di gèmmule d’oro?

La Rana e il Bove

 La storia della Rana e il Bove 

 

 

Favola di Jean de La FontaineLa Rana e il Bove favola di Jean de La Fontaine

 
Grande non più d’un ovo di gallina
vedendo il Bove e bello e grasso e grosso,
una Rana si gonfia a più non posso
per non esser del Bove più piccina.

Il Lupo e l'agnello

 Il Lupo e l'Agnello  

 

Favola di Jean de la Fontaine 

Il Lupo e l'Agnello favola di Jean de la Fontaine

La favola che segue è una lezione che il forte ha sempre la miglior ragione.

Un dì nell’acqua chiara di un ruscello beveva cheto cheto un Agnello,
quand’ecco sbuca un lupo maledetto,
che non mangiava forse da tre dì,

Hansel e Gretel

 La fiaba originale di HANSEL E GRETEL 


Versione dei fratelli Grimm

 
Hansel e Gretel fiaba versione originale fratelli Grimm


Davanti a un gran bosco abitava un povero taglialegna che non aveva di che sfamarsi; riusciva a stento a procurare il pane per sua moglie e i suoi due bambini: Hansel e Gretel
 
Infine giunse un tempo in cui non poté più provvedere neanche a questo e non sapeva più a che santo votarsi. 

Una sera, mentre si voltava inquieto nel letto, la moglie gli disse: 

Cenerentola

 La fiaba originale di Cenerentola 

 

Versione dei Fratelli Grimm 1822

 

Favola di Cenerentola originale

La moglie di un ricco si ammalò e, quando sentì avvicinarsi la fine, chiamò al capezzale la sua unica figlioletta e le disse: 

"Bimba mia, sii sempre docile e buona, così il buon Dio ti aiuterà e io ti guarderò dal Cielo e ti sarò vicina."

 

Willy la volpe e Alvi la cicogna

 La fiaba di Willy la volpe e Alvi la cicogna 

 
C'era una volta una volpe di nome Willy che viveva da tanto tempo in un bosco lontano lontano.
 
La volpe era molto saggia ed amava aiutare gli altri animali del bosco. 
 
Un giorno, una cicogna arrivò nel bosco, disperata. 
 
Era uno splendido esemplare, con tante piume bianche bianche, un becco robusto e delle zampe lunghe lunghe ed affusolate.

Biancaneve e i sette nani

 La fiaba originale di Biancaneve e i sette nani      

nella versione dei fratelli Grimm 1819


 
Una volta, nel cuor dell'inverno, mentre i fiocchi di neve cadevano dal cielo come piume, una regina cuciva, seduta accanto a una finestra, dalla cornice d'ebano.
E così, cucendo e alzando gli occhi per guardar la neve, si punse un dito, e caddero nella neve tre gocce di sangue.
Il rosso era così bello su quel candore, ch'ella pensò:

La Bella Addormentata Nel Bosco

 La fiaba della bella addormentata nel bosco  

 

Nella versione di Charles Perrault 

 

Traduzione dal francese di Carlo Collodi


 
C'era una volta un Re e una Regina che erano disperati di non aver figliuoli, ma tanto disperati, da non potersi dir quanto. 

Andavano tutti gli anni ai bagni, ora qui ora là: voti, pellegrinaggi; vollero provarle tutte: ma nulla giovava. 
 
Alla fine la Regina rimase incinta, e partorì una bambina.

Chopin Uccellino Canterino

  La storia di Chopin l'uccellino canterino 

 

Chopin uccellino canterino fiaba inventata per bambini

 
C'era una volta un uccellino canterino di nome Chopin che viveva in una grande foresta. 
 
Era un esserino molto piccolo, ma aveva una voce così dolce e melodiosa che sembrava un vero strumento musicale ed era in grado di far sorridere chiunque lo sentisse. 
 

I Tre Porcellini

  I Tre Piccoli Porcellini Una Favola Classica per Bambini Ricca di Avventura e Sorprese   Benvenuti nel mondo delle favole per bambini!  ...